LV DROPSTOP Sistema di impermeabilizzazione certificato per ancoraggi su tetti con guaina

LV DROPSTOP®

Sistema ancoraggio anti-infiltrazione su coperture allagabili con membrana

UNI8178 – UNI11578 – EN795 – Multifunzionale – Assicurabile

Mai più infiltrazioni nei tetti con guaina causate da ancoraggi

LV Dropstop: il sistema di ancoraggio certificato per coperture con impermeabilizzazione

 

  • Per tetti e coperture con membrane bituminose o sintetiche
    membrane impermeabili flessibili prefabbricate, generalmente chiamate anche “guaine”
  • Conforme norma UNI8178:2019
    quindi assicurabile per infiltrazioni
  • Conforme norme anticaduta UNI 11578 e EN 795
    quindi usabile come punto di ancoraggio per linee vita di Tipo A, Tipo C e Tipo D
  • Multifunzionale
    può essere usato per linee vita, per ancoraggio parapetti, pannelli fotovoltaici, macchinari, etc..
  • Anche per solai deboli
    Carico ridotto di oltre il 50% rispetto alle torrette tradizionali

  

IL PROBLEMA

Soffitto industriale infiltrazione guaina esempio

Se hai esperienza in questo campo conosci bene questa problematica.
Ripristinare i danni di una singola infiltrazione può essere un danno economico molto grave

Quando ci sono infiltrazioni d’acqua è sempre difficile capire da dove arriva, cosa l’ha provocata.. e di sicuro è difficile capire di chi è la responsabilità.
Anche perché magari il problema può diventare evidente solo dopo molto tempo.
E a chi tocca pagare?

Purtroppo, senza un sistema adeguato, fissare sistemi di ancoraggio anticaduta su coperture allagabili, espone a forti rischi. L’esperienza e la cura dell’installatore poi amplificano il potenziale rischio, perché all’acqua basta un’inezia per entrare e far danni.

LE ASSICURAZIONI?
In questi frangenti ogni minimo dettaglio viene analizzato da parte delle assicurazioni che possono contestare la responsabilità, che spesso finisce per essere dell’installatore.

MA UNA SOLUZIONE C’E’

L’unico modo per stare tutti tranquilli, installatori e proprietari, è quello di installare a regola d’arte dei componenti certificati che rispettino le apposite normative.

Ed è qui che nasce

LV DROPSTOP®

Il primo e unico sistema di ancoraggio conforme alla norma UNI8178:2019

LV DROPBOX: animazione fasi di montaggio

MULTIFUNZIONE

LV DROPSTOP è un sistema di ancoraggio. Questo vuol dire che i nostri elementi sono utilizzabili non solo per le linee vita ma come punti di ancoraggio per vari scopi:

  • ancoraggio anticaduta puntuale Tipo A
  • punto terminale o intermedio per linee vita flessibile Tipo C
  • punto di ancoraggio per binari rigidi anticaduta Tipo D
  • pannelli fotovoltaici
  • montanti per parapetti
  • scale e passerelle
  • strutture per la posa di macchinari
  • etc..

-50% CARICO RISPETTO ALLE TORRETTE TRADIZIONALI

Grazie ad una intelligente distribuzione del carico, il sistema LV DROPSTOP può essere installato anche su solai deboli, ad esempio in latero cemento, direttamente sul massetto armato di 5cm, anche al centro della pignatta, senza bisogno di barre aggiuntive di dissipazione.
LV DROPSTOP, mappa di calore torretta

REGOLABILE

Il sistema LV DROPSTOP si adegua senza necessità di modifiche a spessori di materiale isolante fino a 40cm.

ASSICURABILE

LV DROPSTOP è il primo e unico sistema conforme alla norma UNI578. Questo vuol dire che in caso di problemi o infiltrazioni a causa di difetti di posa diventano realmente risarcibili dalle assicurazioni senza contestazioni.

APPLICAZIONE SEMPLICE

La progettazione non ha tenuto solo conto delle necessità tecniche ma anche di quelle pratiche degli installatori.
Se hai mai provato ad applicare una membrana su un elemento non progettato ad hoc sai di cosa parliamo.
Grazie alla cura posta nella progettazione, l’insieme dei materiali e la speciale conformazione rendono finalmente semplice e veloce far aderire la membrana sull’ancoraggio. Questo rende agevole il lavoro agli installatori e garantisce che le procedure di montaggio possano facilmente essere rispettate.

SIMILE MA COMPLETAMENTE DIVERSA

Se ad una prima occhiata può sembrare una normale torretta, nella realtà ogni minimo dettaglio è stato ottimizzato per garantire la perfetta compatibilità con le membrane, come descritto dalla UNI8178.
Se il palo ha una sezione circolare, se il diametro ha una certa misura, se nessun elemento ha uno spigolo vivo, se le viti sono affogate nella piastra, se la scelta dei materiali e degli spessori ha portato ad una selezione precisa, se il palo ha una speciale lavorazione interna… non è per caso ma perché è stata fatta una progettazione ad hoc da cima a fondo di ogni dettaglio.

PERCHE’ CORRERE RISCHI INUTILI?

La presenza di punti di ancoraggio su una copertura con guaina può causare delle infiltrazioni: sottovalutare questo rischio è una leggerezza che può costare carissima.

Danni strutturali, danni agli oggetti all’interno dell’edificio, costi per l’identificazione dell’infiltrazione, costi per il ripristino…
perché correre tutti questi rischi quando ora con LV DROPSTOP puoi evitarli tutti?

CONTATTACI PER MAGGIORI INFORMAZIONI

 

COS’E’ LA UNI8178:2019

La UNI 8178 indica le norme per la progettazione e la corretta posa delle coperture con membrane flessibili prefabbricate, bituminose e sintetiche.
La norma indica il metodo di realizzazione di questa tipologia di copertura e relativi
E’ la norma a cui si attengono produttori e posatori di sistemi prefabbricati in guaina.
Finora non c’era sul mercato un prodotto pronto in grado di garantire l’aderenza a questa norma.

UNA COLLABORAZIONE DI ECCELLENZA

Per ottenere un prodotto impeccabile sotto ogni punto di vista, il nuovo sistema LV Dropstop® è stato progettato dal team ricerca e sviluppo di LV Linee Vita in collaborazione con una delle massime autorità, se non la massima autorità, in ambito impermeabilizzazioni, l’Architetto Antonio Broccolino.
Specializzato sul tema impermeabilizzazioni fino dagli anni ’70, da oltre 20 anni se ne occupa in modo specifico per la progettazione e la verifica delle conformità a fini assicurativi. Da oltre 30 anni è normatore UNI, fa parte del comitato tecnico IGLAE, ed ha scritto libri di riferimento assoluto per il settore, editi da Flaccovio, come “Stabilizzazione dei sistemi impermeabili in membrane bituminose.”


DETTAGLIO IMMAGINI



PER MAGGIORI INFORMAZIONI NON ESITARE A CONTATTARCI

Per contattarci, puoi usare uno qualsiasi dei form all’interno del nostro sito.
Oppure puoi scrivere direttamente all’indirizzo info@lvlineevita.it
o chiamare in orario di ufficio il numero +39 055 953 684